È “Agricoltura sociale e biodiversità” il tema dell’incontro che vedrà protagonisti i progetti BiodiverSO Karpos e BiodiverSO Veg sabato prossimo, 12 ottobre, presso X Farm – Agricoltura Prossima a San Vito dei Normanni (BR).

A partire dai risultati dei progetti BiodiverSO e dal libro "Ortaggi della cucina tradizionale pugliese. 1. Ortaggi da frutto", che per l'occasione verrà distribuito gratuitamente a tutti i presenti, la discussione verterà sugli strumenti che le aziende agricole e le organizzazioni del territorio possono mettere in campo per costruire esperienze in grado di promuovere la biodiversità, non solo vegetale ma anche umana.

Ad ospitare l’incontro sarà X Farm, cooperativa sociale di dodici valenti soci che ha saputo trasformare 50 ettari di terre confiscate alla criminalità organizzata in un'azienda agricola ecologica e sociale capace di generare lavoro, benessere per la comunità e miglioramento dell'ecosistema.

Interverranno Luigi Trotta, dirigente Regione Puglia Sezione competitività delle Filiere agroalimentari, il prof. Pietro Santamaria, coordinatore dei progetti BiodiverSO, con il collega Massimiliano Renna e il dottorando Adriano Didonna, e l’agronomo e seed saver Angelo Giordano, per un confronto approfondito sulla gestione sostenibile dell’agricoltura.

Appuntamento sabato 12 ottobre, a partire dalle ore 17:30 presso X Farm – Agricoltura Prossima,Contrada Montemadre – 72019, San Vito dei Normanni (BR).