Sono iniziate le prove di germinabilità delle specie eduli spontanee utilizzando il materiale di propagazione raccolto nell’ambito dell’Int. RGV 2 dal Di.S.S.P.A. (es DISAAT).
La prova è iniziata testando le specie appartenenti alla famiglia delle Apiaceceae: Heracleum sphondylium L. (panace comune), Foeniculum vulgare Miller (finocchietto) (due accessioni), Critmum maritimum L. (finocchio marino) (due accessioni), Anthriscus cerefolium (L.) Hoffm. (cerfoglio).
L’obiettivo di questa prova, che si colloca in un contesto più ampio, ha lo scopo di future prove di domesticazione e coltivazione delle specie eduli spontanee.
L’esecuzione dei test di germinabilità prevede condizioni di temperatura e umidità controllate e l’utilizzo di un germinatoio. La prova è stata avviata utilizzando piastre Petri poste in germinatoio e giornalmente monitorate per controllare sia lo stato di idratazione dei sei semi, sia il numero di semi germinati.
Specie
Specie spontaneeShare this page