Proseguono le attività di caratterizzazione morfologica e agronomica di cinque varietà di cavolfiore (Brassica oleracea var. bortyris L.) in agro di Mola di Bari (BA).
I rilievi in campo hanno interessato varietà locali pronte per la raccolta, vale a dire ‘San Martino’, ‘Agostana’ e ‘Settembrina’. Sono state raccolte circa una quarantina di 'teste' mature, dalle quali sono stati prelevati campioni utili per la rilevazione di caratteri agronomici e qualitativi come colore, durezza del corimbo, contenuto di glucosinolati e composizione nutrizionale. Per quanto riguarda la varietà ibrida 'Emeraude' e la varietà 'Cima di cola' non sono stati ancora raccolti dati qualitativi in quanto varietà più tardive.
Nel frattempo, per tutte le varietà proseguono i rilievi di carattere morfologico, sviluppati in base alle indicazioni del Gruppo di Lavoro nazionale sulla Biodiversità Agraria (GlBA) e finalizzati a determinare eventuali differenze e affinità tra le varietà in esame. Le attività proseguiranno durante l'intero periodo invernale, durante il quale saranno raccolti dati successivi alla maturazione commerciale come, ad esempio, le osservazioni riguardanti l'appartato fiorale.
Specie
CavolfioreShare this page