Avviata, per il secondo anno, una prova di inerbimento produttivo di un oliveto irriguo con tre specie spontanee: rucola (Eruca vesicaria L.), ruchetta (Diplotaxis tenuifolia L.) e cicoriella (Cichorium intybus L.). 

Tale prova di consociazione colturale è stata ideata nell’ambito dell’int. RGV 10 (A.10.3 – Tecniche colturali ed innovazioni per sistemi colturali sostenibili) al fine di massimizzare l’intercettazione dell’energia solare e sfruttare al massimo le risorse endogene all’agro-ecosistema, limitando o annullando l’apporto di input esterni. 

Per ognuna delle tre specie spontanee saranno studiati gli effetti della consociazione sui parametri produttivi delle tre specie seminate, gli effetti della semina sulla presenza quanti-qualitativa della flora spontanea, nonché l’eventuale “interferenza” delle operazioni colturali dell’oliveto in un’ottica di intensificazione agro-ecologica.