E in un calendario di tempo ce n'è tanto: ci sono dodici mesi, 52 settimane, 365 giorni, tutti diversi tra loro. Il tempo è la massima espressione della diversità.
Nel nuovo Calendario BiodiverSO abbiamo cercato di privilegiare due tipologie di racconto: i semi e la valorizzazione delle varietà autoctone. Perché dopo aver recuperato, caratterizzato e conservato centinaia di varietà pugliesi di specie orticole, abbiamo capito che è opportuno liberare i semi e valorizzare la biodiversità.
E, proprio in tema con tale libertà, abbiamo reso liberamente scaricabili due versioni del Calendario BiodiverSO 2025. La prima, semplice versione digitale da sfogliare su PC e smartphone, è disponibile al termine di questo articolo; la seconda, versione ad alta risoluzione per la stampa, è invece scaricabile compilando un semplice Google Form al seguente link: https://forms.gle/tC2tumkx4TUJqqFW6.
Entrambe le versione sono disponibili gratuitamente. È vietata la modifica e/o eliminazione di sezione del Calendario, nel rispetto dei loghi di progetto, di partner e delle istituzioni che hanno contribuito alla sua realizzazione.
Scarica documenti
Share this page