Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agro-biodiversità delle colture orticole pugliesi
CORSO DI COMPETENZE TRASVERSALI
Periodo: 03/03 – 30/06 2025
Sede del corso: Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti – Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Via G. Amendola, 165/A – 70126, Bari)
Termine iscrizioni: 31/03/2025
Descrizione del corso: Il corso si propone di trasferire e rafforzare le conoscenze sull’agrobiodiversità in orticoltura, con riferimento alle specie e varietà locali coltivate in Puglia e un’attenzione particolare alla sostenibilità (economica, sociale, culturale e ambientale), alla sicurezza alimentare e alla valorizzazione delle risorse genetiche autoctone. L’attività di formazione avrà le caratteristiche proprie dei corsi tecnico-pratici e sarà composta da lezioni frontali, esercitazioni e visite tecniche, prevedendo numerose attività innovative in laboratorio relative a recupero, caratterizzazione, conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche orticole, nonché sul valore degli ortaggi tradizionali.
Informazioni per l’iscrizione: https://www.uniba.it/it/didattica/competenze-trasversali/studenti-e-soggetti-esterni/info/iscrizione-agli-insegnamenti-e-ai-laboratori.pdf/view
Per maggiori informazioni sul corso: massimiliano.renna@uniba.it – pietro.santamaria@uniba.it
Docenti














Il corso di formazione è realizzata nell’ambito dei progetti “Biodiversità delle Specie Orticole pugliesi da frutto – BiodiverSO Karpos” e “Biodiversità delle Specie Orticole pugliesi non da frutto – BiodiverSO Veg” (PSR Puglia 2014-2020. Misura 10 – Pagamenti agro-climatico-ambientali. Sottomisura 10.2 – Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura. Operazione 10.2.1 – Progetti per la conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche in agricoltura.
Il corso può essere seguito a distanza
(per il 70% delle 40 ore)
Share this page